Museo Diocesano

Icona della categoria Musei Musei

Corso di Porta Ticinese 95 20123 Milano, (MI)

02 89404714

info.biglietteria@museodiocesano.it

http://www.museodiocesano.it

Come arrivare coi mezzi pubblici
Tram 3 e 9, bus 94.
Per informazioni sull’accessibilità: 
sito web ATM 
sito web Milano Mobilità 

Parcheggio
Il Museo Diocesano si trova in area ZTL con controllo elettronico degli accessi. In corso di Porta Ticinese, di fronte al n° 95, è presente un posto auto riservato ai titolari di pass disabili.
Per informazioni sulla viabilità e la sosta a Milano

Informazioni per i visitatori
Ingresso ridotto per le persone con disabilità e gratuito per l’accompagnatore.

Ingresso
L’entrata principale del museo è situata all’interno del parco delle Basiliche: si raggiunge percorrendo un breve tratto di strada asfaltata e superando 5 gradini consecutivi (h 16 cm); ha due ampie doppie porte consecutive: la prima automatica (larghezza 195 cm), la seconda a due battenti (85 cm ciascuno).
Le persone con disabilità motoria possono entrare dal passo carraio di corso di Porta Ticinese 95 (larghezza 360 cm) che immette nel Chiostro. Percorrendo il porticato sulla sinistra, si raggiunge l’ingresso secondario del museo che presenta una soglia  (2 cm) e porta a battente (104 cm); è necessario farsi aprire dal personale suonando il campanello posto a 130 cm da terra.

Accoglienza
Nell’atrio si trovano:

  • l’infopoint (bancone h 90 cm)
  • la biglietteria (bancone h 102 cm)
  • il guardaroba (con armadietti posizionati ad altezze differenti da terra)

A disposizione dei visitatori gratuitamente due carrozzine manuali.
Sono presenti operatori museali che offrono informazioni e accoglienza.

Ascensore
L’ascensore collega tutti i piani della struttura e ha le seguenti caratteristiche:

  • larghezza porta 90 cm, spazio interno cabina 150x154 cm
  • pulsantiera interna in Braille e a rilievo (h 138 cm)
  • segnale acustico e visivo di arrivo al piano
  • campanello di emergenza (h 120 cm)

Spazio Espositivo
Dall’ingresso, percorrendo una rampa inclinata e un corridoio, si raggiungono la biglietteria  e l’ascensore. Lungo il corridoio si trova una sala espositiva che presenta un gradino, superabile con rampa inclinata (pendenza 14%).
Quattro postazioni video con spazio sottostante di 73 cm trasmettono immagini e informazioni sul museo.
Per accedere ad alcune sale del primo piano si deve superare 1 gradino (h 11 cm) e un varco di 80 cm, oppure utilizzare la rampa inclinata (pendenza 5%) posta in fondo al percorso.

Segnaletica di orientamento
Nell’edificio sono presenti:

  • frecce direzionali con scritte a caratteri grandi (almeno 7 cm) e ben contrastati
  • simboli dei servizi igienici ben contrastati, ad altezza occhi, di dimensione medio-grandi.

Servizi igienici
Sono presenti due servizi igienici attrezzati per le persone con disabilità e un servizio igienico accessibile.
Il servizio igienico accessibile è collocato a piano terra (vicino ai distributori automatici di bevande) e ha le seguenti caratteristiche:

  • antibagno con porta a battente (larghezza 91 cm) e lavabo sospeso (spazio frontale 140 cm)
  • bagno con porta scorrevole (larghezza 90 cm)
  • lavabo sospeso (spazio frontale 140 cm)
  • wc a pavimento (spazio frontale 116 cm, laterale destro 68 cm, laterale sinistro 43 cm).

Un servizio igienico attrezzato per persone con disabilità è collocato al piano interrato e ha le seguenti caratteristiche:

  • antibagno con porta a battente (larghezza 84 cm)
  • bagno con porta a battente (larghezza 90 cm)
  • lavabo sospeso (spazio frontale 139 cm)
  • wc a pavimento (spazio frontale 200 cm, laterale destro 96 cm, laterale sinistro 31 cm;  corrimano lungo tutto il perimetro del servizio igienico).

Il secondo servizio igienico attrezzato per persone con disabilità è collocato al primo piano e ha le seguenti caratteristiche:

  • antibagno con porta scorrevole (larghezza 88 cm) e lavabo sospeso (spazio frontale 140 cm)
  • bagno con porta scorrevole (larghezza 88 cm)
  • lavabo sospeso (spazio frontale 145 cm)
  • wc a pavimento (spazio frontale 138 cm, laterale destro 122 cm, laterale sinistro 23 cm, maniglione orizzontale sul lato destro).

Uscite di sicurezza
I percorsi di emergenza sono segnalati. Il dispositivo di allarme è visivo e acustico.

Bar/Caffetteria
A piano terra, vicino alla biglietteria, si trova un’area ristoro raggiungibile superando 1 gradino (h 17 cm). Dispone di una piccola sala, arredata con tavoli rotondi a quattro gambe (spazio libero sottostante 69 cm), 10 sedie (h seduta 44 cm), due distributori automatici di bevande calde/fredde e di snack.