TEATRO BIBIENA
Via dell'Accademia 47 46100 Mantova, (MN)
+ 39 0376 327653
Come arrivare coi mezzi pubblici
Autobus linea 4. Per informazioni sull’accessibilità sito web APAM
Informazioni per la visita:
Infopoint presso Casa del Rigoletto: Tel. 0376 288208 - Fax. 0376 289009 e-mail: info@infopointmantova.it
Parcheggio
E’ possibile parcheggiare a pagamento lungo la via e nelle immediate vicinanze del teatro. A circa 30 m dal teatro, in piazza Arche, si trova un posto auto riservato ai titolari di pass disabili.
Ingresso
L’ingresso principale presenta due porte affiancate: una porta a due battenti (90 cm ciascuno) e l’altra porta a un battente (90 cm) che conducono direttamente al foyer.
Accoglienza
All’interno del foyer si trovano:
- il bookshop (bancone h 80 cm)
- la biglietteria (bancone h 80 cm)
Operatori offrono informazioni e accoglienza. Il teatro non organizza visite guidate.
Sala teatrale
Costruito tra il 1767 e il 1769, il teatro fu progettato dal parmense Antonio Galli Bibiena su commissione del rettore dell'Accademia dei Timidi, conte Carlo Ottavio di Colloredo, con la finalità di ospitare convegni scientifici, ma aperto anche a recite e concerti.
Tuttora il teatro viene utilizzato per ospitare rassegne musicali, concerti e eventi.
La sala dispone di 144 posti a sedere. Quattro posti sono riservati alle persone in carrozzina, sono situati in ultima fila su ambedue i lati.
Servizi igienici
Il servizio igienico è collocato a piano terra all’interno della sala teatrale, presenta un gradino (h 15 cm) e ha le seguenti caratteristiche:
- porta antibagno a doppio battente larghezza 51 cm ciascuno
- lavabo sospeso (spazio frontale 135 cm)
- porta bagno a battente larghezza 73 cm
- wc alla turca
Uscite di sicurezza
I percorsi di emergenza sono segnalati. Il dispositivo di allarme è acustico.