Chiesa di S. Maria presso S. Satiro

Icona della categoria Chiese Chiese

Via Torino 17/19 20123 Milano, (MI)

+39 02 874683

Come arrivare coi mezzi pubblici
Tram 2, 3, 12, 14, 15,16, 19, 23, 24 e metropolitana M1 e M3 (fermata Duomo).
Per informazioni sull’accessibilità:
sito web ATM
sito web Milano Mobilità

Dove parcheggiare
Un posto auto riservato ai titolari di pass disabili si trova in via Spadari, a circa 20 m dalla chiesa, altri 2 sono situati in piazza Santa Maria Beltrade.
Per informazioni sulla viabilità e la sosta a Milano

Ingresso
Da via Torino percorrendo circa 10 m in ciottolato e lastricato si raggiunge il sagrato della chiesa, l’ingresso, privo di ostacoli, presenta due porte a doppio battente consecutive (larghezza 102 cm ciascuno)

Fruibilità per persone con disabilità sensoriale
Un pannello informativo sulla chiesa (h 85 cm da terra) presenta un breve testo in italiano e in inglese, anche in caratteri Braille. Nella parte centrale del pannello, una pianta disegnata a rilievo favorisce l'orientamento all'interno dell'edificio. Una raffigurazione del prospetto della facciata integra i contenuti visivi e quelli tattili. Inquadrando il QR Code o NFC con il proprio smartphone, si accede a contenuti fruibili in varie modalità: audio per persone con disabilità visiva e video con sottotitoli e traduzione dei testi in Lis (lingua dei segni italiana) per persone con disabilità uditiva; dopo una breve introduzione alla storia dell'edificio, vengono descritte la struttura, alcune opere e la facciata della chiesa.

Spazi interni
La chiesa, fu costruita a partire dal 1470 ad opera del Bramante, per custodire un'immagine della Madonna ritenuta miracolosa. In corrispondenza della navata centrale è possibile ammirare uno straordinario effetto di illusione ottica: una finta fuga prospettica che sostituisce l’abside ovviando alla carenza di spazio dovuta alla presenza della strada retrostante la chiesa. All’interno della chiesa la navata è occupata da panche con inginocchiatoi e sedie (h 55 cm).
A destra dell’ingresso, 3 gradini e una porta a due battenti (larghezza 80 cm ciascuno) e 1 gradino (h 16 cm) conducono al battistero del Bramante.
A sinistra dell’altare maggiore si trova l’antico Sacello di San Satiro con porta a due battenti (larghezza 84 cm ciascuno).